Crea sito

Astronomia Moderna

" … siamo polvere di stelle che medita sulle stelle!" C. Sagan

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dove Siamo
Astronomia Moderna
Pubblicato inagosto 2021 , Articoli , Eventi , Manifestazioni , News

“Da Capri uno sguardo al cielo … per esplorare noi stessi” – 29 agosto 2025 ore 19:00 Villa Lysis

Scritto il 19 Agosto 202524 Agosto 2025
Locandina Capri 29 agosto 2025 Villa Lysis
Il 29 agosto alle ore 19:00 presso Villa Lysis di Capri ci sarà una serata astronomica dal titolo: "Da Capri uno sguardo al cielo … per esplorare noi stessi!"
M87 black hole

FANTASCIENZA MA NON TROPPO

Scritto il 15 Maggio 202520 Maggio 2025
Pubblicato inArticoli
Fino a qualche decennio fa si pensava che i buchi neri fossero soltanto delle curiosità matematiche previste dalla relatività generale…
Taurasi - Calici di Stelle - Astronomia Moderna

Venerdì 09 agosto 2024 – Calici di Stelle – MTV Campania – Taurasi (AV) – Castello Marchionale

Scritto il 9 Agosto 20249 Agosto 2024
Pubblicato inagosto 2024 , Articoli , Manifestazioni , News
Venerdi 09 agosto 2024 presso il Castello Marchionale di Taurasi, Calici di Stelle con il Movimento del Turismo del Vino…

Siamo soli?

Scritto il 10 Luglio 202415 Luglio 2024
Pubblicato inArticoli
Il cielo affascina tutti perché è ricco di sorprese e di domande. Per millenni ha prevalso la teoria che la…

Serata di osservazione: “Congiunzione tra stelle” – venerdì 24 febbraio ore 18:30 Gesualdo (AV)

Scritto il 22 Febbraio 202322 Febbraio 2023
Pubblicato inArticoli , Cielo del Mese , Congiunzioni , Eventi , febbraio 2023
Venere e Giove si incontreranno per tutta la giornata. Subito dopo il tramonto, guardando in basso nel cielo occidentale, si…
ALMA - Sagittarius A*

Il buco nero supermassiccio Sagittario A* situato al centro della Via Lattea

Scritto il 13 Giugno 202219 Giugno 2022
Pubblicato inArticoli , News , Ultime Scoperte
Sagittario A* è un buco nero, con una massa di circa 4 milioni di volte la massa del Sole, che…
Specchio del JWST

JWST: UN FIORE DORATO NELL’IMMENSITÀ DELLO SPAZIO

Scritto il 19 Gennaio 202221 Gennaio 2022
Pubblicato inArticoli , Missioni Spaziali , News , Strumentazione
Webb, il più grande telescopio mai lanciato nello spazio si è aperto: un’altra fase delicatissima e importantissima è stata superata.…
James Webb Space Telescope

JWST: un bellissimo regalo di Natale per tutti gli astronomi

Scritto il 12 Gennaio 202212 Gennaio 2022
Pubblicato inArticoli , Missioni Spaziali , News , Strumentazione
Il James Webb Telescope è grande 6 metri e mezzo fatto di berillio ricoperto da una lamina d’oro spessa un…
Geminidi

Il cielo di dicembre, le Geminidi e la cometa Leonard

Scritto il 11 Dicembre 202111 Dicembre 2021
Pubblicato inArticoli , Cielo del Mese , News
In queste sere è possibile ammirare le costellazioni di fine autunno che col cielo terso fanno ricordare le luci natalizie che…
Albert Einstein

Cent’anni fa veniva assegnato il Nobel per la fisica ad Albert Einstein

Scritto il 11 Dicembre 202111 Dicembre 2021
Pubblicato inAnniversari , Articoli , News
Nel 1921, fu assegnato il premio Nobel per la fisica ad Albert Einstein. Tutti penseremmo: «Certo colui che ha formulato…

Il mistero della vita

Scritto il 27 Settembre 202127 Settembre 2021
Pubblicato inArticoli
Quando l’uomo si trova di fronte all’immensità dell’Universo, alla constatazione delle elementari e precise leggi della Natura, alla vita che…
Luna

Congiunzione Luna-Saturno: 20 agosto 2021

Scritto il 12 Agosto 202112 Agosto 2021
Pubblicato inCongiunzioni , Eventi
La prossima congiunzione Luna – Saturno avrà luogo il 20 agosto 2021, alle ore 22:15. La Luna, luminosa al 95%,…
Notte di San Lorenzo

“La notte dei desideri” – 10 agosto 2021

Scritto il 9 Agosto 202112 Agosto 2021
Pubblicato inagosto 2021 , Manifestazioni
Incantevole cena a tema presso l'agriturismo Fontana Madonna di Frigento (AV), durante la quale, grazie ad un astrofilo di Astronomia…
Origine dell'Universo

“Il Racconto delle Origini” è in Edicola

Scritto il 4 Ottobre 20254 Ottobre 2025
Pubblicato inSenza categoria
È straordinario che la scienza abbia impiegato migliaia di anni per trovare una teoria che spieghi le origini dell’Universo. Ed…
Equinozio d'autunno

Equinozio d’autunno 2025

Scritto il 22 Settembre 202522 Settembre 2025
Pubblicato inArticoli
Lunedì 22 settembre 2025, alle ore 18:19 del Tempo Universale, 20:19 ora italiana,cade l’equinozio d’autunno, il momento in cui inizia…
Condivisioni Astronomiche

“Condivisioni Astronomiche” – venerdì 4 luglio 2025 – Manocalzati (AV) – Castello di San Barbato

Scritto il 7 Luglio 20257 Luglio 2025
Pubblicato inArticoli , luglio 2025 , Manifestazioni
Una bellissima serata di “Condivisioni Astronomiche” tra l’Associazione Astronomia Moderna, il Gruppo Astrofili G.D. Cassini e il Comune di Manocalzati…
Cometa Leonard

La cometa Leonard

Scritto il 18 Febbraio 202223 Giugno 2022
Pubblicato inEventi , News , Transiti Comete
Il 12 dicembre la cometa C/2021 A1 Leonard raggiungerà il punto più vicino alla Terra, e sarà visibile ad occhio…

Paginazione degli articoli

1 2

Segui Astronomia Moderna

Ultimi articoli

  • "Il Racconto delle Origini" è in Edicola
    5 giorni fa

    "Il Racconto delle Origini" è in Edicola

  • Equinozio d’autunno 2025
    2 settimane fa

    Equinozio d’autunno 2025

  • "Da Capri uno sguardo al cielo … per esplorare noi stessi" - 29 agosto 2025 ore 19:00 Villa Lysis
    2 mesi fa

    "Da Capri uno sguardo al cielo … per esplorare noi stessi" - 29 agosto 2025 ore 19:00 Villa Lysis

  • "Condivisioni Astronomiche" - venerdì 4 luglio 2025 - Manocalzati (AV) - Castello di San Barbato
    3 mesi fa

    "Condivisioni Astronomiche" - venerdì 4 luglio 2025 - Manocalzati (AV) - Castello di San Barbato

Categorie

  • Articoli (13)
  • Cielo del Mese (2)
  • Eventi (5)
    • Anniversari (1)
    • Congiunzioni (2)
    • Transiti Comete (1)
  • Manifestazioni (5)
    • agosto 2021 (2)
    • agosto 2024 (1)
    • febbraio 2023 (1)
    • luglio 2025 (1)
  • Missioni Spaziali (2)
  • News (8)
    • Ultime Scoperte (1)
  • Senza categoria (1)
  • Strumentazione (2)

Agenzie Spaziali

  • Nasa
  • ESA
  • ASI

Riviste di Astronomia

  • Astronomia.com
  • Passione Astronomia.com
  • Coelum.com
  • LeScienze.com

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dove Siamo